Competenze
Le sue competenze e attribuzioni derivano dalla normativa nazionale e regionale e variano in base al tipo di Comune (piccolo, medio, grande) e alle specifiche leggi regionali.
 In generale, le principali competenze della Giunta Comunale sono le seguenti:
- Attività Esecutiva
 La Giunta ha la responsabilità di attuare le decisioni prese dal Consiglio Comunale, che è l’organo legislativo del Comune. In pratica, la Giunta esegue le deliberazioni del Consiglio Comunale attraverso atti amministrativi e regolamenti.
- Proposte al Consiglio Comunale
 La Giunta prepara le proposte di delibera per il Consiglio Comunale, riguardanti atti di importanza amministrativa, economica e urbanistica. Queste proposte possono riguardare temi come il bilancio, le tariffe locali, i piani urbanistici, le politiche sociali, ecc.
- Gestione degli Affari Correnti
 La Giunta si occupa della gestione ordinaria degli affari del Comune, come l’organizzazione dei servizi comunali, l’approvazione di contratti pubblici, la gestione delle risorse economiche, e la realizzazione di opere pubbliche.
- Deliberazioni su Materie di Competenza
 La Giunta può deliberare su una serie di materie specifiche che le vengono conferite dallo Statuto comunale o dalle normative regionali. Alcuni esempi includono:
 Approvare atti amministrativi e regolamenti di attuazione.
 Adottare atti di programmazione economica e finanziaria (come il bilancio di previsione e i piani triennali degli investimenti).
 Autorizzare spese urgenti.
 Approvarne la pianificazione urbanistica (ad esempio, piani di zonizzazione).
- Nomine
 La Giunta ha il compito di nominare e revocare incarichi per alcune figure chiave, come i dirigenti comunali o altri responsabili dei servizi.
- Politiche Sociali, Economiche e Ambientali
 La Giunta ha un ruolo fondamentale nel definire e attuare politiche sociali, ambientali e di sviluppo economico. Ad esempio, la gestione delle politiche per l’ambiente, la cultura, i servizi sociali, la viabilità e la mobilità.
- Pianificazione Urbanistica e Territoriale
 In collaborazione con il Consiglio Comunale, la Giunta approva le linee guida per la pianificazione e gestione del territorio, inclusi piani regolatori, piani di sviluppo urbano, gestione delle risorse naturali, ecc.
- Gestione delle Emergenze e della Sicurezza
 La Giunta può prendere decisioni rapide e urgenti, ad esempio, in caso di emergenze locali, calamità naturali o situazioni di crisi.
- Altre Funzioni Specifiche
 A seconda della legislazione regionale e delle specifiche disposizioni dello Statuto del Comune, la Giunta può avere ulteriori funzioni, come la gestione delle partecipate comunali, il coordinamento dei servizi educativi, la promozione culturale e turistica, e altre attività amministrative.
La Giunta Comunale è presieduta dal Sindaco, che è anche il primo responsabile dell’attuazione delle politiche comunali. I membri della Giunta, i Assessori, sono nominati dal Sindaco e possono essere scelti anche tra i consiglieri comunali o esterni, a seconda delle disposizioni locali.
In sintesi, la Giunta Comunale svolge un ruolo cruciale nell’amministrazione quotidiana e nella gestione politica e amministrativa del Comune, traducendo in azioni concrete le linee guida stabilite dal Consiglio Comunale e dal Sindaco.
 
 

