Descrizione
Il Comune di Santa Croce Camerina informa la cittadinanza che sono aperti i termini per l’aggiornamento dell’albo unico comunale degli scrutatori dei seggi elettorali e per l’albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale.
Aggiornamento albo scrutatori
Tutti gli elettori e le elettrici del Comune in possesso del titolo di studio della scuola dell’obbligo, che desiderano essere inseriti nell’albo, sono invitati a presentare domanda al Sindaco entro il mese di novembre 2025. La domanda dovrà essere compilata sugli appositi modelli allegati o disponibili presso l’Ufficio Elettorale del Comune (via Carmine 95) e presentata all’Ufficio Protocollo dell’Ente o inviata tramite pec (protocollo@pec.comune.santa-croce-camerina.rg.it).
Ai sensi di legge, sono esclusi dalle funzioni di scrutatore: dipendenti dei Ministeri dell’interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti; appartenenti alle Forze armate in servizio; medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti; segretari comunali e dipendenti comunali addetti agli uffici elettorali; candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione. Gli elettori già iscritti nell’albo che, per gravi e comprovati motivi, intendono chiedere la cancellazione, potranno presentare domanda entro il mese di dicembre 2025.
Aggiornamento Albo Presidenti di Seggio Elettorale
Tutti gli elettori ed elettrici del Comune possono presentare domanda per l’iscrizione nell’albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale, istituito presso la cancelleria della Corte d’appello. Possono presentare domanda tutti gli elettori in possesso di un qualsiasi diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 ottobre 2025. Essa dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo dell’Ente o inviata tramite pec (protocollo@pec.comune.santa-croce-camerina.rg.it),
Ai sensi degli articoli 38 del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361, 23 del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, e 1 della legge 21 marzo 1990, n. 53, sono esclusi dall’incarico: coloro che abbiano superato il 75° anno di età; i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti; gli appartenenti alle Forze Armate in servizio; i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti; i segretari comunali e i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
La domanda dovrà essere compilata sugli appositi modelli allegati disponibili presso l’Ufficio Elettorale del Comune (via Carmine 95). Gli elettori già iscritti nell’albo che, per gravi motivi, intendono chiederne la cancellazione, potranno farlo utilizzando il modello dedicato che si trova in allegato o disponibile presso l’Ufficio Elettorale.