Descrizione
“Vivere il Mare” è l’iniziativa che si terrà nel borgo marinaro di Punta Secca, dal 31 maggio al 2 giugno. Saranno giornate dense di eventi che vedranno l’esaltazione del pescato locale, del territorio.
In particolare l’articolato programma vedrà dalle ore 10.00 del 31 maggio un laboratorio per i più piccoli sulla educazione ambientale ed alimentare a cura della dott.ssa Cerami e un laboratorio sulla lavorazione del “pane pulito” di San Giuseppe, a cura delle associazioni ACK e La Vita è Bella. Infine alle ore 19 si terrà un workshop dal titolo “La pesca tradizionale e il valore delle specie neglette”.
Si proseguirà il giorno successivo, il 1 giugno, alle ore 10.00 con un laboratorio per i più piccoli sulla educazione ambientale ed alimentare a cura della dott.ssa Cerami e un laboratorio sulla lavorazione del “pane pulito” di San Giuseppe, a cura delle associazioni ACK e La Vita è Bella. Infine alle ore 19 si terrà uno show cooking con lo chef Dario Di Liberto.
Infine dalle 10.00 del 2 giugno vi sarà un laboratorio per bambini a cura del Museo Civico di Storia Naturale di Comiso e a seguire un laboratorio, sempre rivolto ai più piccoli, sulla lavorazione del pane di San Giuseppe, a cura delle associazioni ACK e La Vita è Bella. Alle ore 18.30 in Piazza Faro vi sarà il talk “Punta Secca, il pescato e le proprietà delle specie neglette” con lo spettacolo musicale finale Risveglio Bandistico Kamarinense Street Band.